- vano per bagagli
- ж.-д. багажный отсек
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
portabagagli — s.m. [comp. di porta(re ) e bagaglio ]. 1. (anche f.) (mest.) [chi è addetto, nelle stazioni ferroviarie, negli aeroporti, nei porti, ecc., al trasporto dei bagagli dei viaggiatori] ▶◀ facchino. ‖ portapacchi, (non com.) portatore, scaricatore,… … Enciclopedia Italiana
bagagliaio — /baga ʎajo/ s.m. [der. di bagaglio ]. 1. (trasp.) [nei veicoli, scomparto destinato ad accogliere bagagli] ▶◀ bagagliera, baule, bauliera, cofano, portabagagli, vano bagagli (o portabagagli). 2. (trasp.) [locale per depositare bagagli]… … Enciclopedia Italiana
disfare — di·sfà·re v.tr. AU 1a. scomporre ciò che è stato fatto: disfare un puzzle, una maglia | disfare le valige, i bagagli, aprirli per toglierne il contenuto | disfare il letto, togliere la biancheria e le coperte o metterlo in disordine sdraiandovisi … Dizionario italiano
bagagliaio — {{hw}}{{bagagliaio}}{{/hw}}s. m. 1 Veicolo ferroviario per il trasporto di merci spedite a bagaglio. 2 Vano adibito al trasporto dei bagagli nelle automobili; SIN. Baule … Enciclopedia di italiano
baule — /ba ule/, merid. / baule/ s.m. [dallo sp. baúl, prob. der. del fr. ant. bahut, baiul ]. 1. [grande cassa con coperchio per trasportare biancheria, vestiti e sim.] ▶◀ cassone, (non com.) cofano. 2. (aut.) [vano delle autovetture, nel quale si… … Enciclopedia Italiana